In questa sezione verranno pubblicati mensilmente articoli che affrontano gli argomenti relativi all’intolleranza al lattosio e non solo, fornendone un aspetto scientifico ma di facile comprensione.
Questa rubrica è coordinata da professionisti esperti in materia:
Se desiderate approfondire uno specifico argomento scrivete a info@associazioneaili.it
DIETA SENZA LATTOSIO: INFO UTILI
Dieta Senza Lattosio: ne sappiamo abbastanza? – A TU PER [...]
LATTOSIO: TRA NATURA E TECNOLOGIA
E' ormai noto come il lattosio non si trovi solo [...]
DIETA SENZA LATTOSIO: MITI E REALTA’
Dieta Senza Lattosio: Facciamo Chiarezza! - A TU PER TU [...]
PREDISPOSIZIONE GENETICA ALLA CELIACHIA: COSA FACCIO?
Nel mese di agosto abbiamo affrontato la correlazione tra intolleranza [...]
INTOLLERANZA AL LATTOSIO E GLUTINE
In passato abbiamo già affrontato l'argomento intolleranza al lattosio e [...]
TIPI DI YOGURT E LATTOSIO
Lo yogurt contiene lattosio? A questa importante domanda abbiamo risposto nel [...]
LO YOGURT: AMICO O NEMICO?
Lo yogurt contiene lattosio? Noi latto-intolleranti possiamo consumare tutti gli [...]
ALLERGIA AL LATTOSIO O INTOLLERANZA AL LATTE?
Quante volte sentiamo parlare di allergia al lattosio o di [...]
DIETA FODMAPs: QUALI CIBI EVITARE?
Ecco la lista che ci può essere di aiuto per [...]
INTESTINO IRRITABILE? LA DIETA FODMAP
Circa il 20% della popolazione italiana ha difficoltà a digerire determinati [...]
IL KEFIR: AMICO O NEMICO?
Il Kefir è adatto per l'alimentazione di una persona intollerante [...]
INTOLLERANZA AL LATTOSIO: BREATH TEST O TEST GENETICO?
Quale test devo eseguire per diagnosticare la mia intolleranza al [...]
CONSUMARE PRODOTTI SENZA GLUTINE È DANNOSO?
Molti prodotti che si trovano oggi in commercio non contengono [...]
ALLERGIA ALIMENTARE: COME SI DIAGNOSTICA?
Nell'ultimo articolo vi abbiamo parlato di allergia alimentare, grazie al [...]
ALLERGIA O INTOLLERANZA AL LATTE?
Allergia al lattosio o intolleranza al latte?! Nessuna delle due!!! [...]
IL RISULTATO DEL TEST GENETICO: COSA CI DICE?
DIAGNOSI DI INTOLLERANZA AL LATTOSIO Nelle scorse settimane vi abbiamo [...]
13C BREATH TEST AL LATTOSIO: UNA REALE ALTERNATIVA?
Dopo alcune vostre richieste di informazioni riguardo una nuova metodica alternativa al [...]
IL RISULTATO DEL BREATH TEST: COSA CI DICE?
DIAGNOSI DI INTOLLERANZA AL LATTOSIO Nelle scorse settimane vi abbiamo [...]
TEST GENETICO PER INTOLLERANZA AL LATTOSIO
IL TEST GENETICO, meglio conosciuto come test del DNA, è attendibile [...]
BREATH TEST AL LATTOSIO: COME SI ESEGUE
IL BREATH TEST, definito il gold standard per la diagnosi di intolleranza [...]
NO AI FALSI TEST E ALL’AUTODIAGNOSI!
Sempre più spesso riceviamo segnalazioni di falsi test non affidabili [...]
ALIMENTI RICCHI IN FIBRE ED INTOLLERANZA
Quale legame tra alimenti ricchi in fibre e intolleranza al [...]
TIPI DI BURRO E LATTOSIO
Quale legame tra burro e lattosio? Sempre più spesso ritroviamo [...]
PROTEINE DEL LATTE E LATTOSIO: FACCIAMO CHIAREZZA
Riceviamo sempre più domande sulla differenza tra proteine del latte [...]
CONSUMO DI PROBIOTICI: LO STUDIO
Benefici del consumo di probiotici negli individui con intolleranza al [...]
INTOLLERANZA AL LATTOSIO E CARENZA DI VITAMINA D
Vitamina D, conosciuta anche come la vitamina intelligente, è tra [...]
LATTE VEGETALE AI BAMBINI, QUALE SCEGLIERE
Parliamo di latte vegetale nell'alimentazione dei bambini, una domanda sempre [...]
INFIAMMAZIONE CRONICA INTESTINALE? CONSIGLI UTILI!
Dolori addominali, spossatezza, sanguinamenti, ed evacuazioni frequenti, sono alcuni dei [...]
INTRODUCIAMO LA DIETA FODMAP
In caso di sindorme dell' intestino irritabile potrebbe essere utile [...]
ALTERNATIVE VEGETALI AL LATTE VACCINO
Come è corretto definirle? Bevande o latte vegetali? Gli intolleranti [...]
IL CALCIO, NON SOLO NEL LATTE
Scritto da Dr. Filippo Fassio Il numero di persone intolleranti [...]
LA DISBIOSI INTESTINALE
La disbiosi intestinale è un’alterazione della flora batterica, sia di [...]
CARBOIDRATI ZERO, DI CUI ZUCCHERI ZERO. E IL LATTOSIO?
Quante volte ci chiedete se "zuccheri zero" è sinonimo di [...]
MALASSORBIMENTO E INTOLLERANZA AL LATTOSIO
Malassorbimento e intolleranza al lattosio Esistono differenze tra queste [...]
TEST GENETICO PER INTOLLERANZA AL LATTOSIO
Intolleranza al lattosio e diagnosi: il test genetico. Una delle [...]
INTOLLERANZA AL LATTOSIO, DIAGNOSI: IL BREATH TEST
Intolleranza al lattosio e diagnosi: H2-Breath Test. L’H2– Breath Test [...]
IL LATTOSIO NEI DIVERSI TIPI DI LATTE
Di seguito una tabella con i contenuti di lattosio nei diversi [...]
INTOLLERANZA AL LATTOSIO: UN PO’ DI STORIA
L'intolleranza al lattosio è un fenomeno mondiale che ampiamente è [...]
L’ ENZIMA LATTASI
La lattasi è un enzima, anzi, l'enzima fondamentale per digerire [...]
ANCHE ÖTZI UNO DI NOI, ERA INTOLLERANTE AL LATTOSIO!!!
La Mummia del Similaun, anche nota come Uomo venuto dal [...]
FORMAGGI E INTOLLERANZA AL LATTOSIO: QUALI SI POSSONO MANGIARE?
L’intolleranza al lattosio si manifesta quando viene a mancare parzialmente [...]
INTOLLERANZA AL LATTOSIO E CELIACHIA, QUALE LEGAME?
Legame tra intolleranza al lattosio e celiachia, esiste davvero? Molto [...]
ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI
Allergie e intolleranze alimentari: queste sconosciute! “Sono intollerante alla farina, [...]
BROCCOLI, PERE E LATTUGA: CONTENGONO LATTOSIO?
Sotto inchiesta: broccoli, pere e lattuga. Qual è il legame [...]
CASTAGNE: LE 6 NOTIZIE PIU’ INTERESSANTI
Uno degli ingredienti più utilizzati in questa stagione: LE CASTAGNE. [...]
IL GELATO, CHE PASSIONE!
Uno degli alimenti simbolo dell’estate è proprio lui: il gelato! [...]
KAMUT®: CONOSCIAMOLO MEGLIO!
Dopo i nostri articoli sulle farine, ci è stato richiesto un [...]
FARINE ALTERNATIVE: LE FARINE DI LEGUMI
Le farine di legumi e i loro utilizzi. Vi abbiamo [...]
AVOCADO CHE PASSIONE, MA CON MODERAZIONE!
Dopo la pausa estiva torna un approfondimento della Dr.ssa Marina [...]
ETICHETTA: LA CARTA DI IDENTITÀ DI UN ALIMENTO
L’etichetta di un prodotto alimentare è di fondamentale importanza per [...]
ALIMENTI LIGHT: SONO DAVVERO PIÙ LEGGERI?
Nell’ultimo decennio si è affermata nel mercato una nuova tipologia [...]
PERCHÉ’ MANGIARE A COLORI?
Un mondo di colori è un mondo di sapori, ma [...]
IL GRANO SARACENO
Il grano saraceno è uno pseudo cereale, che negli ultimi [...]
FARINA INTEGRALE: 5 MOTIVI PER SCEGLIERLA
La farina integrale è il prodotto ottenuto dalla macinazione del [...]
ALLA SCOPERTA DELLE FARINE
Non solo farina “00” Gli scaffali dei supermercati sono colmi [...]
ALCUNI CONSIGLI PER PREPARARE IL KEFIR IN CASA
Tradizionalmente il kefir è una bevanda a base di latte [...]
IL GOMASIO, OTTIMO SOSTITUTO DEL SALE
Il gomasio è un condimento dal sapore molto caratteristico. La [...]
OLIO EVO COME SOSTITUTO DEL BURRO
Molti consumatori sono convinti che la margarina sia la migliore [...]
LA CURCUMA, SPAZZINO DEI RADICALI LIBERI
La curcuma rappresenta oggi una delle spezie più utilizzate in [...]
IL CARBONE VEGETALE
Il carbone vegetale è un rimedio naturale conosciuto soprattutto per [...]
ERBE E SPEZIE, RIDURRE IL GONFIORE ADDOMINALE
Il classico sintomo da ingestione di lattosio per i latto-intolleranti [...]
I SEMI, COME UTILIZZARLI IN CUCINA
Troppo spesso vediamo i semi come alimenti strettamente collegati alle [...]
LO ZENZERO, MOLTO PIU’ DI UNA SEMPLICE SPEZIA
Lo Zingiber officinalis, meglio noto semplicemente come zenzero, possiamo trovarlo [...]
SOIA E DERIVATI… CHE PASSIONE!
La soia appartiene alla famiglia delle leguminose, ma rispetto agli altri [...]
FIBRA AILIMENTARE: I BENEFICI NELLA DIETA QUOTIDIANA
Il termine fibra alimentare si riferisce agli elementi della cellula [...]
ALOE VERA E DOLORE ADDOMINALE
Il gonfiore addominale accompagnato spesso anche da dolore è tipico [...]
CONCEDIAMOCI IL CIOCCOLATO FONDENTE!
Il cioccolato è prodotto dalle bacche dell’albero di cacao, [...]
IL GELATO, QUELLO VERO! Parla il Maestro Gelatiere Chiaramida
Né solido né liquido, freddo ma non ghiacciato, difficile [...]
LA QUINOA: LA MADRE DI TUTTI I SEMI
La quinoa (Chenopodium quinoa Willd) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Chenopodiaceae, la stessa famiglia [...]
L’OLIO DI PALMA
In natura troviamo due tipi di Olio di Palma: l’olio [...]
L’ AMARANTO, UNO DEI “CEREALI” PIU’ ANTICHI
L’ amaranto, un “cereale” ancora poco conosciuto, ma dalle ottime [...]
ALLERGIA E INTOLLERANZA AL NICHEL
Chi soffre di intolleranza al nichel manifesta inizialmente problemi di [...]
CORRELAZIONE TRA YOGURT E DIABETE DI TIPO 2
Correlazione tra YOGURT e DIABETE DI TIPO 2 ..Molte persone [...]
LA GALATTOSEMIA
Il Lattosio viene scisso dall’enzima Lattasi in Glucosio e Galattosio, la [...]
[…] Rubrica: Intolleranza in Salute […]